Girelle di pan di mozzarella piccole pizzette con la mozzarella nell’ impasto perfette da servire all’aperitivo.

Sul web sono conosciute come le girelle di mozzarella al pomodoro di Montersino, per me invece sono e saranno per sempre le girelle di Fabrizio. Fabrizio è il fantastico maestro pasticcere del corso di pasticceria che ho avuto la fortuna di frequentare insieme ad altri 15 ragazzi tra ottobre e novembre del 2013.
È proprio grazie a Fabrizio che ho scoperto queste fantastiche girelle di pan di mozzarella, soffici pizzette con la mozzarella nell’impasto, che hanno allietato alcune delle pause durante le giornate di corso. Io, ormai fanatica della pasta madre, ho sostituito il lievito con la PM ma voi potete tranquillamente prepararle utilizzando il lievito di birra. Sono perfette come originalissimo aperitivo servite calde o tiepide, o per la merenda dei più piccoli, una tira l’altra… 🙂

Girelle di pan di mozzarella – La ricetta

Ingredienti:
Per l’impasto:
- 500 gr. di farina 0
- 200 ml. di latte intero fresco
- 180 gr. di pasta madre rinfrescata o in alternativa 20 gr. di lievito di birra
- 50 gr. di burro a temperatura ambiente
- 8 gr. di sale
- 10 gr. di zucchero
- 200 gr. di fiordilatte
Per la farcitura:
- 200 gr di concentrato di pomodoro
- origano qb
- olio d’oliva qb
- un pizzico di sale
Preparazione:
Circa due ore prima di iniziare la preparazione delle girelle tagliate la mozzarella e ponetele in un colino per farne colare il siero.
Sciogliete la pasta madre, o il lievito di birra, nel latte appena tiepido assieme allo zucchero, unite quindi la farina e impastate fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Aggiungete quindi il burro poco per volta e continuate ad impastare, non aggiungete altro burro fino a che quello che avete inserito prima non si sia completamente amalgamato all’impasto, unite infine il sale e la mozzarella tagliata a dadini e ben scolata e strizzata ed impastate ancora fino a che non sia tutto ben amalgamato.
Formate un panetto che porrete a lievitare, in una ciotola coperto con della pellicola o un panno di cotone per tre ore (se utilizzate il lievito di birra basteranno 20′ minuti)Trascorso il tempo di lievitazione riprendete l’impasto, ponetelo sula spianatoia e stendetelo con un matterello in una sfoglia rettangolare di circa 3/4 mm. A questo punto spalmate sulla sfoglia stesa il concentrato di pomodoro salate e spolverizzate con l’origano secco e arrotolate la sfoglia su se stessa dal lato più lungo. Fate riposare il rotolo così ottenuto, avvolto nella pellicola, per circa 30′ minuti in frigorifero, poi con l’aiuto di un coltello ben affilato tagliatelo ottenendo tante piccole girelle. Ponete le girelle su una teglia rivestita con carta forno a lievitare nuovamente per altre due ore (un’ora se avete utilizzato il lievito di birra) sempre coperte da pellicola o con un panno di cotone. Trascorsa l’ultima lievitazione infornate le girelle in forno preriscaldato a 230° per circa 5’/7′ minuti in modalità statica. Stornatele e servite le vostre girelle calde o tiepide. Slurp!!!



Lascia un commento