Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Gocciole extra dark home made

11 Gennaio 2017 by cakesandco 6 commenti

gocciole extra dark

Gocciole extra dark home made

Era da tanto che non sfornavo dei biscotti, dei semplici buoni e fragranti biscotti. Quelli buoni da colazione da inzuppare nel latte caldo. L’idea me l’ha data durante le feste natalizie mio padre che va matto per le gocciole. La sfida quella di preparargliele in casa in modo da non fargli mangiare quelle confezionate. Per la ricetta delle gocciole home made mi sono affidata a quella di Elisa del Il Fior di Cappero, le cui ricette sono una certezza. Partendo dalla sua ricetta delle gocciole classiche ho sostituito una piccola parte della farina con il cacao amaro per ottenere la versione extra dark. Si è capito che io vado matta per il cioccolato?  😛 

gocciole extra dark

Gocciole extra dark home made – La ricetta

Ingredienti

  • 450 g di farina 00
  • 50 g di cacao
  • 180 g di burro
  • 2 uova
  • 200 g di zucchero di canna
  • 100 g di gocce di cioccolato
  • ½ cucchiaino bicarbonato
  • un pizzico di vaniglia
  • pizzico di sale

Preparazione delle gocciole

Mescolate in una ciotola, o nella planetaria, il burro a temperatura ambiente con lo zucchero. Unite le uova, una alla volta.
Aggiungete la farina con il bicarbonato, la vaniglia e il pizzico di sale.
Quando l’impasto sarà omogeneo, terminate inserendo le gocce di cioccolato e amalgamate bene.
Dividete  l’impasto a metà e ricavate due rotoli, avvolgeteli con la pellicola trasparente e poneteli in frigorifero per circa 30 minuti a raffreddare.
Dopo di che affettate i due rotoli, creando dei biscotti spessi circa ⅞ mm
Trasferite i biscotti in una teglia coperta da carta forno e cuoceteli in forno preriscaldato statico a 180°C per circa 10/12 minuti.

gocciole extra dark

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Biscotti Contrassegnato con: cacao, Cioccolato, dolci da colazione, frolla

« Quattro quarti alle mele caramellate mirtilli e cioccolato bianco
Olandese Torta di mele cannella e uvetta per Cakes Lab »

Commenti

  1. tizi dice

    11 Gennaio 2017 alle 3:52 pm

    se si parla di biscotti con me sfondi una porta aperta… io li adoro, in qualsiasi forma e tipo! e queste gocciole sembrano friabilissime e super golose, nella versione cioccolatosa poi sarei capace di finirne un barattolo!
    buon inizio anno eli 🙂

    Rispondi
    • cakesandco dice

      11 Gennaio 2017 alle 11:04 pm

      Anch’io li adoro, però a furia di programmare ricette per il blog era da tantissimo tempo che non ne preparavo. Sono forse il dolce più semplice da preparare, ma dalle mille varianti che alla fine ognuno di noi ha il suo tipo di biscotto preferito. Io col mio debole per il cioccolato sono di parte ma questi per me a colazione sono il top, hanno una marcia in più.
      Buona serata un abbraccio

      Rispondi
  2. Natascia dice

    13 Gennaio 2017 alle 2:28 pm

    Le gocciole extra dark non possono mai mancare a casa mia, mi chiedono sempre di comprarle. Queste saranno molto meglio. Grazie per la ricetta. La proverò sicuramente!!!!

    Rispondi
    • cakesandco dice

      14 Gennaio 2017 alle 7:28 pm

      Grazie Natascia. Da me è mio padre che ne va matto e quindi in queste vacanze di Natale ho deciso di prepararle per lui.
      Un abbraccio

      Rispondi
  3. edvige dice

    18 Gennaio 2017 alle 4:58 pm

    Buoni super preso nota. Buona serata bacioni

    Rispondi
    • cakesandco dice

      18 Gennaio 2017 alle 7:00 pm

      Grazie Edvige sono contenta se le provi. Buona serata anche a te un abbraccio.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Schiacciata alla fiorentina con Li.co.li.
  • Pane alle Olive senza impasto
  • Plumcake al cioccolato fondente di Massari
  • Brioche sfogliata allo sciroppo d’arance e fette d’arancia in sciroppo

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...