Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Quattro quarti alle mele caramellate mirtilli e cioccolato bianco

6 Gennaio 2017 by cakesandco 6 commenti

Quattro quarti alle mele caramellate mirtilli e cioccolato bianco

La Quattro quarti alle mele caramellate è la nuova ricetta da testare con noi del Cakes Lab per cominciare a giocare con noi con il Crazy taste in questo nuovo anno. Il nuovo libro che testeremo questo mese “Una mela al giorno” è una vera e propria immersione nel mondo delle mele, il frutto che in principio fu il frutto proibito e che ormai è riconosciuto come il frutto della salute, famosissimo il detto “Una mela al giorno toglie il medico di torno.

Protagonista di fiabe (Bianca neve e i sette nani) di racconti biblici (Adamo ed Eva) di scoperte scientifiche (Newton e la legge di gravitazione universale), le mele hanno trovato spazio anche nelle pellicole cinematografiche (Il tempo delle mele, Le regole della casa del sidro).  La mela quale simbolo del “Frutto proibito” compare anche sulla copertina della famosa saga di Twilight. Insomma per questo mese abbiamo scelto di dare ancora più risalto ad una star dell’alimentazione, una vera celebrità nel mondo della frutta, con le sue molteplici varietà che si distinguono per colori, profumi e consistenze, la mela è un frutto estremamente versatile che si presta a svariate preparazioni sia dolci che salate, noi ci concentreremo su alcune preparazioni dolci dalle più classiche a quelle più ardite e particolari. 

Questa la locandina ufficiale del Crazy Taste di questo mese 


Io vi propongo qui la mia versione della Quattro quarti alle mele caramellate che io ho arricchito con della farina di mandorle nell’impasto e con la sostituzione di parte delle mele caramellate con cioccolato bianco e mirtilli rossi disidratati.

Quattro quarti alle mele caramellate mirtilli e cioccolato bianco – La ricetta

Ingredienti

  • 4 uova
  • 250 g di zucchero
  • 250 g di burro ammorbidito
  • 200 g di farina 00
  • 50 g di farina di mandorle
  • 50 g di mirtilli rossi disidratati
  • 50 g di cioccolato bianco tagliato a quadratini piccoli
  • 1 bustina di lievito per dolci

Per le mele caramellate

  • 2 mele
  • 1/2 limone
  • 100 g di zucchero
  • 15 g di burro

Preparazione della quattro quarti alle mele caramellate mirtilli e cioccolato bianco

Per prima cosa preparate le mele caramellate

Sbucciate le mele, privatele del torsolo e tagliatele a cubetti.

In una padella capiente fate scaldare lo zucchero, il succo di limone e il burro poi unire i cubetti di mela e cuocere mescolando spesso fino a quando le mele non saranno cotte e avranno assunto una colorazione ambrata. Tenete da parte.

Sbattete insieme il burro e lo zucchero fino a che il composto si chiarisca e diventi spumoso. Aggiungete le uova una alla volta, sbattendo a ogni aggiunta, poi incorporate le due farine e il lievito. Infine unite mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno o una spatola le mele caramellate, il cioccolato bianco e i mirtilli rossi disidratati.

Versate l’impasto in uno stampo, io ne ho usato uno in silicone per bundt cake di 24 cm di diametro, (se non usate lo stampo in silicone, ricordatevi di imburrare prima la teglia che utilizzerete) Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 45 / 60 minuti. Fate sempre la prova stecchino.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Torte Contrassegnato con: cioccolato bianco, dolci da colazione, mele, mirtilli rossi

« Brioche per Panissimo#47
Gocciole extra dark home made »

Commenti

  1. Serena dice

    8 Gennaio 2017 alle 7:07 pm

    Splendide foto, bella ricetta e poi l’interpretazione della melan da ad Adamo ed Eva a oggi grandiosa! Nel prossimo week end spero di riuscire a farla, ho anche lo stampo bundt questa forma mi piace moltissimo. Un abbraccio e bravissima

    Rispondi
    • cakesandco dice

      9 Gennaio 2017 alle 9:06 am

      Grazie Serena, a volte le introduzioni ai post scritti alle due di notte risultato più fantasiose di quelle scritte ad orari più umani???. Aspetto la tua interpretazione che sono sicura sarà altrettanto golosa e bella

      Rispondi
  2. sandra dice

    9 Gennaio 2017 alle 1:45 pm

    ma tu Elisabetta ti rendi conto di quello che ci proponi? dopo tutte le abbuffate natalizie, dopo i mille pranzi e cene… non ho il coraggio di salire sulla bilancia e vengo qui e trovo questa meraviglia?
    non mi metterò mai a dieta fino a che farò la blogger, questo è poco ma sicuro, poi con delle amiche come te…….
    come mi sacrificherei volentieri ad assaggiarlo questo 3/4!

    Rispondi
    • cakesandco dice

      11 Gennaio 2017 alle 1:50 pm

      Su che per la colazione è perfetta e poi io ad una coccola mattutina non rinuncio già c’è il gelo fuori ci manca solo la colazione triste ???
      Un abbraccio

      Rispondi
  3. maria dice

    27 Gennaio 2018 alle 2:32 pm

    Posso usare fritti di bosco freschi??Grazie!!

    Rispondi
    • cakesandco dice

      27 Gennaio 2018 alle 2:38 pm

      Ciao Maria, con i frutti di bosco freschi sbilanceresti troppo la ricetta. La frutta fresca rilascia umidità e poi rochi di ritrovarti tutti i frutti sul fondo della ciambella. Per mettere i frutti freschi la ricetta andrebbe bilanciata nuovamente. Volendo però puoi eliminare i frutti secchi e mettere solo le mele caramellate e il cioccolato bianco.
      Grazie a te.
      Fammi sapere.
      Buona giornata

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Pan Brioche alla panna con Li.Co.Li.
  • Torta cinque minuti ai fichi e mandorle
  • Banana bread con frutta secca e cioccolato
  • Schiacciata alla fiorentina con Li.co.li.

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...