Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Lasagne ai carciofi

29 Marzo 2014 by cakesandco 1 commento

Lasagne ai carciofi

Lasagne ai carciofi

Oggi vi propongo la ricetta delle lasagne ai carciofi, un primo piatto vegeteriano e gustoso ma allo stesso tempo più leggero rispetto alla lasagna tradizionale alle verdure perchè al posto della classica besciamella ho utilizzato la versione senza burro né olio. Quindi posso dire che questo piatto è indicato anche per chi sta attento alla linea ma ogni tanto vuole concedersi qualche piccolo peccato di gola.

Lasagne ai carciofi

 

Ingredienti:

  • 6 carciofi
  • il succo di un limone
  • 150 gr. di stracchino
  • 100 gr. di parmigiano  grattugiato
  • 6 sfoglie di lasagne fresche integrali (sfoglia velo Rana)
  • uno spicchio d’aglio
  • Un ciuffo di prezzemolo
  • 500 ml di besciamella senza grassi per la ricetta cliccate qui
  • olio extra vergine d’oliva d’oliva qb
  • Acqua qb
  • Sale

Preparazione:

Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e le punte. Tagliateli a spicchi e poneteli man mano in una ciotola piena di acqua e succo di limone per evitare che anneriscano. Affettate sottilmente i carciofi. In una padella dai bordi alti ponete un giro d’olio e fate imbiondire l’aglio pelato e schiacciato, unite i carciofi e fate rosolare per circa 6’minuti.
Aggiungete il prezzemolo tritato, un bicchiere di acqua e coprite con un coperchio e continuate la cottura a fuoco vivo per circa 15’ minuti. Quando l’acqua sarà quasi tutta evaporata e i carciofi saranno teneri, cuocete per altri 5’ minuti senza il coperchio, aggiustate di sale, spegnete il fuoco, lasciate intiepidire e tenete da parte. Ponete un filo d’olio d’oliva e un mestolo di besciamella sul fondo di una teglia rettangolare, posizionatevi la prima sfoglia di lasagna, continuate distribuendo sulla sfoglia di lasagna un mestolo di besciamella, due cucchiai di carciofi, dei pezzettini di stracchino e una spolverata di parmigiano grattugiato.
Continuate seguendo quest’ordine fino a esaurimento degli ingredienti. Ricordandovi che l’ultimo strato sarà composto da una sfoglia di lasagna coperta solo con la besciamella e  una spolverata abbondante di parmigiano grattugiato. Infornate a 200° per circa 30′ minuti, fino a quando non si sarà formata sulla superficie la crosticina dorata. Fate assestare le lasagne ai carciofi per circa 30’ minuti prima di servire.

Lasagne ai carciofi

Lasagne ai carciofi

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Primi Contrassegnato con: Besciamella, carciofi, sfoglia fresca integrale, stracchino

« Millefoglie con mousse di pistacchio e mirtilli
Vellutata di asparagi al profumo di cannella »

Commenti

  1. lucia rosariaderito dice

    30 Marzo 2014 alle 6:31 pm

    veramente ottime queste lasagne con i carciofi,brava

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Schiacciata alla fiorentina con Li.co.li.
  • Pane alle Olive senza impasto
  • Plumcake al cioccolato fondente di Massari
  • Brioche sfogliata allo sciroppo d’arance e fette d’arancia in sciroppo

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...