La velluttata di asparagi è un piatto semplice e leggero. L’aggiunta del kefir dona alla vellutata la giusta nota di freschezza e la cannella il cui abbinamento con gli asparagi può apparire insolito vi stupirà piacevolmente. Insomma un primo piatto perfetto in questa prime giornate primaverili.
Vellutata di asparagi al profumo di cannella
Ingredienti: ( per 2 persone )
- 250 gr. di asparagi
- 400 ml di brodo vegetale
- ¼ di porro
- 1 cucchiaio di kefir in sostituzione yogurt o formaggio molle tipo stracchino o philadelphia
- 1 pizzico di cannella in polvere
- sale
- olio extra vergine d’oliva
Preparazione:
Lavate gli asparagi, privateli della parte finale più dura e tagliateli a tocchetti. Portate ad ebollizione in una casseruola dell’acqua e lessateci gli asparagi per una quindicina di minuti. (Io ho usato la pentola a pressione, in questo caso saranno sufficienti 4’ minuti).
Sbucciare e tritare il porro; in una casseruola ponete un filo d’olio d’oliva unite il porro e fatelo rosolare a fuoco vivace per 2 minuti, unire il brodo vegetale caldo con gli asparagi e proseguire la cottura per 15 minuti.
Togliete la pentola dal fuoco, prelevate alcune punte di asparagi e tenetele da parte. Frullate col frullatore ad immersione il brodo con gli asparagi quindi rimettere la crema ottenuta nella casseruola, aggiustare di sale e continuate la cottura per 2 minuti.
Distribuire la vellutata nelle ciotole e completatele con una cucchiaiata di kefir e un pizzico di cannella, decorate con le punte d’asparago che avete tenuto da parte e servite.
Lascia un commento