Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Lebkuchen

22 Dicembre 2014 by cakesandco 2 commenti

Lebkuchen Gewürz Re-cake #14

Lebkuchen Gewürz Re-cake #14

Per la Re-cake di dicembre le quattro food-blogger  Sara,Miria,Silvia, ed Elisa e Silvia  hanno fatto entrare nelle nostre case i profumi della tradizione natalizia tedesca con i Lebkuchen, morbidi biscotti al marzapane speziati con una croccante copertura al cioccolato. Di origine tedesca i Lebkuchen si trovano in tutti i mercatini dei paesi europei di lingua tedesca, e in Italia in Trentino. Ed infatti proprio il mio week-and in Svizzera lo scorso 8 Dicembre ha portato i suoi frutti, non ho trovato le cialde di riso, perchè ho scoperto che in Svizzera, almeno a Zurigo, i Lebkuchen si fanno senza la base di cialda, ma ho trovato un ottimo marzapane e il mix di spezie apposito.Che dire di questi biscotti se non che vanno assolutamente provati. Hanno un gusto veramente speciale, le spezie e i canditi si sposano perfettamente con la copertura al cioccolato sia bianca che nera, e il profumo che emanano in cottura porta in casa subito un’atmosfera natalizia. Si conservano perfettamente per giorni  ben chiusi in una scatola di latta, quindi li potete preparare con un po’ di anticipo e gustare durante tutto il periodo natalizio.  

Le mie variazioni:  ho utilizzato il miele di clementine di Calabria al posto dello zucchero, mettendone il 20% in meno rispetto al quantitativo di zucchero previsto nella ricetta originale, ho optato per le scorzette d’arancia e il cedro canditi al posto delle scorzette di limone canditi e visto che non ho trovato le cialde di riso ho usato l’ostia.

Vi lascio come sempre la locandina della Re-cake di questo mese, con la ricetta originale, così se avrete voglia di prepararli potrete decidere tranquillamente quale ricetta preparare.

Lebkuchen  Re-cake #14

Lebkuchen Re-cake #14

Lebkuchen

Ingredienti (Per circa 40 biscotti):

  • 200 gr. di marzapane grezzo
  • 160 gr. di miele di clementine di Calabria
  • 25 gr. di scorza d’arancia candita
  • 25 gr. di cedro candito
  • 50 gr. di mandorle macinate
  • 50 gr. di nocciole macinate
  • 100 gr. di farina 00
  • 2 cucchiaini di mix di spezie per Lebkuchen Gewürz
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1 pizzico di bicarbonato di sodio
  • 40 gr. di cioccolato fondente amaro
  • 40 gr. di cioccolato bianco
  • 2 fogli di ostia

Per fare in casa il mix di spezie per per Lebkuchen Gewürz

  • 2 cucchiai di cannella macinata
  • 2 cucchiaini di chiodi di garofano macinati
  • 1/2 cucchiaino di pimento (o pepe nero)
  • 1/4 di cucchiaino di noce moscata
  • 1/2 cucchiaino di coriandolo macinato
  • 1/2 cucchiaino di cardamomo macinato
  • 1/2 cucchiaino di zenzero macinato
  • 1/2 cucchiaino di semi di anice macinati

Preparazione:

Per prima cosa riscaldate il forno a 180° C.  Rivestite due teglie con carta forno e spennellate la carta forno con dell’acqua. Ritagliate l’ostia in 40 dischetti, e posizionateli distanziati di circa 2′ cm l’uno dall’altro nelle teglie. Nella ciotola della planetaria munita di frustino ponete  gli albumi, il marzapane, il miele ed un pizzico di sale e lavorate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Unite quindi le scorze d’arancia e il cedro canditi. In un’altra ciotola mescolate assieme le mandorle, le nocciole, la farina e le spezie per Lebkuchen Gewürz, poi unite il tutto al composto di uova e marzapane. Sciogliete il bicarbonato di sodio in un cucchiaino d’acqua e amalgamatelo all’impasto. Ponete l’impasto dei Lebkuchen in una tasca da pasticcere con la punta tonda e versate il composto sui dischi di ostia, lasciando qualche millimetro ai bordi dato che l’impasto si allargherà durante la cottura. Infornate e cuocete per circa 15’/20′ minuti e quando saranno freddi poggiateli su di una gratella. Nel frattempo sciogliete, separatamente, a bagnomaria i due cioccolati. Una volta che i biscotti saranno freddi spennellatene 20 col cioccolato fondente e i restanti 20 con quello bianco. Fate solidificare il cioccolato e servite.

Lebkuchen Gewürz Re-cake #14

Lebkuchen Gewürz Re-cake #14

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Biscotti Contrassegnato con: canditi, Cioccolato, natale, spezie

« Treccia con confettura di pesche
Confettura di melagrana »

Commenti

  1. Elisa dice

    22 Dicembre 2014 alle 12:34 pm

    con il miele di clementine! devo essere venuti proprio bene!
    ciao e grazie di aver giocato con noi!
    elisa*recake

    Rispondi
    • cakesandco dice

      31 Dicembre 2014 alle 5:25 pm

      Grazie Elisa !

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Schiacciata alla fiorentina con Li.co.li.
  • Pane alle Olive senza impasto
  • Plumcake al cioccolato fondente di Massari
  • Brioche sfogliata allo sciroppo d’arance e fette d’arancia in sciroppo

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...