Quest’oggi vi propongo una un piatto nutriente, salutare e genuino perfetto per i mesi invernali, che ha come ingrediente principale un ortaggio tipico di questa stagione il cavolo verza, un concentrato di vitamina A, C e K , ricco di sali minerali e capace, come tutti gli ortaggi che appartengono alla famiglia delle crucifere, di svolgere un’azione protettiva nei confronti dei tumori. Detto questo non avrete più scuse per non mettervi ai fornelli e preparare insieme a me questa deliziosa minestra.
Minestra di verza
Ingredienti:
- 200 gr. di verza
- 160 gr. di riso
- Uno spicchio d’aglio
- Olio extra vergine d’oliva qb.
- Olive nere qb.
- sale
- Peperoncino secco qb.
Preparazione
Mettete sul fondo della pentola a pressione un filo d’olio e fatevi imbiondire l’aglio sbucciato e schiacciato e la verza lavata e tagliata a listarelle. Fate insaporire il tutto per 5′ minuti quindi aggiungete due bicchieri d’acqua calda, chiudete la pentola a pressione e lasciate cuocere dal fischio della pentola per 5’minuti. Se non usate la pentola a pressione ovviamente i tempi di cottura si allungano. In tal caso coprite la verza con l’acqua calda lasciate cuocere fino a che non risulterà cotta. Una volta cotta la verza, fate sfiatare la pentola a pressione apritela ed unite altri due bicchieri d’acqua ben calda, fate ritornare a bollore e unite il riso, mescolate bene, aggiungete le olive nere denocciolate e se gradite anche del peperoncino secco tagliato a pezzettini, aggiustate di sale e lasciate cuocere. Quando anche il riso sarà cotto, occorreranno all’incirca 18′ minuti, spegnete il fuoco, impiattare e portare in tavola.
Nel caso in cui la vostra minestra risultasse troppo liquida tenetela di più sul fuoco fino a farla addensare, viceversa se risultasse poco liquida potete aggiungere un poco di acqua calda per allungarla mescolando bene.
Nota (per i non vegani): Potete servire la minestra arricchendola con una bella grattugiata di parmigiano.
E’ veramente buono,io lo preparo spesso avendo a disposizione il cavolo biologico
http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2014-01-18/sorpresa-gelaterie-e-pasticcerie-italia-non-trovano-personale-600-posti-lavoro-vacanti-140719_PRV.shtml?uuid=ABaRvcq
ti ho trovato il lavoro 😀