Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Mini semifreddi di halloween

30 Ottobre 2013 by cakesandco 4 commenti

 

Mini semifreddi di halloween

Mini semifreddi di halloween

Mini semifreddi di halloween

Ho comprato alla fiera di Firenze uno stampo in silicone a forma di gattino e zucca per Halloween, inizialmente la mia idea era quella di fare delle mini tortine e rivestirle poi con la pdz, ma all’interno della confezione ho trovato la ricetta di Montersino della mousse al cioccolato bianco, quindi ho subito cambiato idea e deciso di fare anch’io la mousse. Peccato però che leggendo tutta la ricetta ho riscontrato l’utilizzo di una marea di coloranti per decorare i semifreddi e sinceramente l’idea di utilizzare dei coloranti su una mousse, per me che faccio le torte con la pdz colorata e poi non mangio la copertura della torta, era improponibile, quindi stravolgo tutta la ricetta del maestro e faccio due mousse: una zucca e cannella e l’altra al cioccolato fondente, così facendo i gattini  e le zucche sono risultati rispettivamente meno arancioni e meno neri ma eliminando completamente i coloranti almeno sono diventati più salutari. Che dire spero vi piacciano, accompagnati con della crema pasticciera tiepida e qualche granella di amaretto sbriciolato vi assicuro sono buonissimi oltre che simpatici da vedere.

Ingredienti:

Per la mousse zucca e cannella

  • 250 gr. zucca
  • 125 ml. panna  semi montata
  • 50 ml. di acqua
  • 75 gr. di zucchero
  • 1,5 fogli di colla di pesce
  • mezzo cucchiaino di cannella in polvere

Per la mousse al cioccolato fondente

  • 125 gr. di cioccolato fondente
  • 60 ml. di panna liquida
  • 160 ml.di panna semi montata
  • 1,5 fogli di colla di pesce

Preparazione:

Per la mousse zucca e cannella.
Cuocete a vapore la zucca, io ho utilizzato la pentola a pressione 5′ minuti di cottura dal fischio della pentola. Unite la zucca cotta e schiacciata con una forchetta in una pentola con lo zucchero e l’acqua e cuocete per circa 5′ minuti fino a che l’acqua e lo zucchero non siano completamente assorbiti dalla zucca, spegnete quindi il fuoco e con un minipimer frullate il composto per ottenere una purea bella liscia,  unite quindi la colla di pesce, precedentemente ammollata e strizzata, la cannella e lasciate raffreddare.  Semi montate la panna e incorporatela delicatamente alla purea dolce di zucca. Versate in stampi di silicone e mettete in frizzer a congelare.

Per la mousse al cioccolato fondente.
Portate a bollore i 60 ml di panna fresca,  togliete dal fuoco e scioglietevi la colla di pesce precedentemente ammollata e strizzata,  versate il tutto sul cioccolato fondente tritato e mescolate per bene fino a che il cioccolato non sarà completamente sciolto. Lasciate intiepidire il composto,  quindi aggiungete la panna semi montata. Versate in stampi di silicone e mettete in frizzer a congelare.

Una volta pronti ho decorato le zucche e i gatti con delle palline di zucchero argentate per fare l’effetto occhietto vispo e spiritato.2013-10-29 14.56.58

Mini semifreddi di halloween

Mini semifreddi di halloween

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dolci al cucchiaio Contrassegnato con: cannella, Cioccolato, halloween, mousse, zucca

« Gramigna zucca e salsiccia
Pollo al curry »

Commenti

  1. Virginia dice

    30 Ottobre 2013 alle 11:07 pm

    SPECIALI!!!

    Rispondi
  2. Silvia dice

    30 Ottobre 2013 alle 11:42 pm

    BUONISSIMI E DAVVERO CARINI!

    Rispondi
  3. cakesandco dice

    31 Ottobre 2013 alle 7:37 pm

    Grazie ragazze!

    Rispondi
  4. lucia rosariaderito dice

    1 Novembre 2013 alle 2:45 pm

    bellissimi

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Plumcake alla ricotta e gocce di cioccolato
  • Focaccia con esubero di licoli alla semola
  • Ciambella all’acqua arancia e gocce di cioccolato
  • Tortine alla panna e cacao con copertura al cioccolato fondente

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Scrivo e fotografo per 2night.Firenze

Scrivo e fotografo per 2night.Firenze

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi