Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Muffins mele noci e cannella semintegrali

3 Ottobre 2017 by cakesandco 3 commenti

Muffins mele noci e cannella soffici profumati dolcetti tratti dal libro di California Bakery e benvenuto autunno!

Muffins mele noci e cannella semintegrali: tutti i profumi dell’autunno racchiusi in un piccolo dolcetto rustico, goloso e profumato. Benvenuto Autunno!

L’autunno è arrivato anche sul blog! Come promesso da questa settimana anche in cucina faccio entrare tutti gli ingredienti autunnali, con i loro profumi speziati e i loro colori che racchiudono tutte le sfumature del marrone e del viola. Con Ottobre si entra nel pieno dei dolci da forno, delle torte di mele, della frutta secca delle spezie. La cucina, come la natura, si prepara all’arrivo dei mesi più freddi. C’è poco da dire, l’autunno, insieme alla primavera, è sicuramente uno dei periodi dell’anno preferiti. Quindi questi mesi me li voglio vivere a pieno, sia dentro che fuori dalla cucina, e comincio proprio con questi muffins mele noci e cannella semintegrali, che credo simboleggino al meglio questa stagione. Perfetti a colazione o a merenda, con un buon tè daranno il loro meglio.

Muffins mele noci e cannella soffici profumati dolcetti tratti dal libro di California Bakery e benvenuto autunno!

La ricetta è tratta dal libro di California Bakery, pasticceria dove mi piace sempre fermarmi per una sosta golosa quando capito a Milano. Io ho sostituito solo lo zucchero di canna normale con quello di canna integrale, più umido, fine e dal sapore caramellato.

 

 

Muffins mele noci e cannella semintegrali -La ricetta

Print Recipe
Muffins mele noci e cannella semintegrali
Muffins mele noci e cannella semintegrali profumati golosi e dai colori autunnali, perfetti a colazione o merenda accompagnati da un bel tè fumante.
Muffins mele noci e cannella soffici profumati dolcetti tratti dal libro di California Bakery e benvenuto autunno!
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 25 minuti
Porzioni
6-8 muffins
Ingredienti
Per i muffins
  • 120 ml di latte fresco intero a temperatura ambiente
  • 1 uovo leggermente sbattuto
  • 75 g farina bianca 00
  • 85 g farina integrale
  • 30 g zucchero di canna integrale
  • 7 g lievito per dolci
  • 1 pizzico sale fino
  • 60 g burro fuso
  • 1 mela piccola Golden o Granny Smith
  • 5 g cannella in polvere 1 cucchiaino raso
  • 50 g noci tritate
Per la decorazione
  • 50 g zucchero di canna integrale
  • 2,5 g cannella in polvere la punta di un cucchiaino
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 25 minuti
Porzioni
6-8 muffins
Ingredienti
Per i muffins
  • 120 ml di latte fresco intero a temperatura ambiente
  • 1 uovo leggermente sbattuto
  • 75 g farina bianca 00
  • 85 g farina integrale
  • 30 g zucchero di canna integrale
  • 7 g lievito per dolci
  • 1 pizzico sale fino
  • 60 g burro fuso
  • 1 mela piccola Golden o Granny Smith
  • 5 g cannella in polvere 1 cucchiaino raso
  • 50 g noci tritate
Per la decorazione
  • 50 g zucchero di canna integrale
  • 2,5 g cannella in polvere la punta di un cucchiaino
Muffins mele noci e cannella soffici profumati dolcetti tratti dal libro di California Bakery e benvenuto autunno!
Istruzioni
Preparate l'impasto dei muffins
  1. Setacciate le due farine e il lievito. Versate in una ciotola capiente la farina 00, la farina integrale, il lievito, lo zucchero, il sale, la cannella, le noci tritate e la mela precedentemente, sbucciata e tagliata a cubetti piccolini.
  2. Mescolate e formate una cavità al centro, lasciando un sottile strato di farina sul fondo del recipiente stesso e versate l'uovo sbattuto, il latte e il burro fuso. Amalgamate per bene tutti gli ingredienti mescolando con un cucchiaio di legno.
Decorazione e cottura
  1. In una ciotola amalgamate la cannella allo zucchero. Riempite le sagome di uno stampo per muffins, precedentemente rivestite con dei pirottini di carta, per 3/4, cospargete con lo zucchero di canna mescolato con la cannella e cuocete in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 25 minuti. Fate sempre la prova stecchino prima di sfornare!
  2. Sfornate e lasciate riposare per una ventina di minuti a temperatura ambiente i vostri muffins mele noci e cannella prima di togliere i pirottini dallo stampo.

Muffins mele noci e cannella soffici profumati dolcetti tratti dal libro di California Bakery e benvenuto autunno!

 

Conservateli a temperatura ambiente per massimo 2 giorni.

Muffins mele noci e cannella soffici profumati dolcetti tratti dal libro di California Bakery e benvenuto autunno!

Ovviamente non potevo esimermi da fare qualche foto con sfondo scuro a questi muffins. Diciamo che così li vedete in  versione colazione e versione merenda serale. 😛

Muffins mele noci e cannella soffici profumati dolcetti tratti dal libro di California Bakery e benvenuto autunno!

Muffins mele noci e cannella soffici profumati dolcetti tratti dal libro di California Bakery e benvenuto autunno!

Muffins mele noci e cannella soffici profumati dolcetti tratti dal libro di California Bakery e benvenuto autunno!

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Piccola pasticceria Contrassegnato con: cannella, farina integrale, mele, noci

« Focaccia dolce pesche lamponi e rosmarino
Budini di riso toscani classici e al cacao »

Commenti

  1. Emmettì dice

    3 Ottobre 2017 alle 4:11 pm

    Potrei fare follie per averne uno da mangiare adesso!!
    Adoro le mele abbinate alla cannella e non potrò che provare quanto prima questi deliziosi muffin!

    Grazie per averli condivisi!
    Baci baci e buon proseguimento di giornata! :-)))))))))

    Rispondi
    • cakesandco dice

      3 Ottobre 2017 alle 7:29 pm

      Ciao carissima, spero tu abbia passato una bella estate. Devo andare a vedere che si dice dalle parti di un noto condominio. 😉
      Buona serata

      Rispondi
  2. tizi dice

    5 Ottobre 2017 alle 9:08 am

    le colazioni rustiche, sostanziose e genuine mi conquistano sempre! se ci sono mele e noci allora non resisto proprio… di questi dolcetti ne mangerei uno dietro l’altro! bellissima ricetta eli!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Biscotti da pasticceria al cioccolato
  • Babka al pistacchio
  • Pagode di pasta fillo agli agretti salsiccia e stracchino
  • L’insolito dessert: Crumble al cacao mousse di mozzarella di bufala pomodorini e peperoni  canditi Pachineat

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...