Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Pasta con le Alici

14 Marzo 2014 by cakesandco 2 commenti

Pasta con le alici

Pasta con le alici

La pasta con le alici è uno di quei primi che con il minimo sforzo vi faranno fare un figurone con chi ama il pesce. Il sughetto si prepara praticamente nel mentre si cucina la pasta, quindi è la ricetta perfetta per chi ha poco tempo per cucinare ma non vuole rinunciare ad un buon piatto di pasta col pesce fresco.

Pasta con le alici

Ingredienti:

  • 150 gr. di alici fresche già pulite e sfilettate
  • 160 gr. di linguine
  • 6 pomodorini ciliegini
  • 1 filetto d’acciuga
  • Peperoncino in polvere qb.
  • Mezzo bicchiere di vino bianco per sfumare
  • Uno spicchio d’aglio
  • Prezzemolo qb.
  • Sale
  • Olio extra vergine d’oliva

Preparazione:

Sciacquate le alici sotto l’acqua corrente, asciugatele con delicatezza con della carta da cucina e mettetele da parte. Lavate e tagliate in quattro spicchi i pomodorini, pelate e schiacciate lo spicchio d’aglio, e lavate e sminuzzate qualche ciuffo di prezzemolo.
Portate a bollore in una pentola capiente l’acqua per la pasta, salate e mettete a cuocere le linguine.
Nel frattempo in una padella anti aderente ponete un filo d’olio extravergine d’oliva,  l’aglio il filetto d’acciuga,  il peperoncino e fate rosolare a  fuoco basso qualche minuto. Eliminate quindi lo spicchio d’aglio, aggiungete in padella le alici e fate rosolare qualche istante poi sfumate con il vino bianco, quando il vino sarà quasi del tutto evaporato unite  i pomodorini, aggiustate di sale e lasciate cuocere circa 5’/ 6′ minuti quindi spegnete il fuoco. Quando la pasta è al dente scolatela e assieme ad un mestolo d’acqua di cottura ponetela nella padella del sugo, accendete di nuovo il fornello e fate amalgamare per bene la pasta col sughetto, poco prima di spegnere il fuoco aggiungete un’altro filo d’olio e completate con po’ di prezzemolo. Impiatte e servite immediatamente.

Pasta con le alici

Pasta con le alici

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Primi Contrassegnato con: alici, linguine, pesce, pomodorini

« Fette biscottate integrali
Zeppole di San Giuseppe al forno »

Commenti

  1. Erica Di Paolo dice

    15 Marzo 2014 alle 10:21 am

    Wow che meraviglia! E che splendida presentazione. Finalmente riesco ad “assaggiarlo”. Ieri avevo visto la foto, ma non ho avuto tempo. Oggi ci sono, presente e affamata ^_^
    Bravissima, un bacione.

    Rispondi
    • cakesandco dice

      15 Marzo 2014 alle 9:18 pm

      Grazie mille presente e affamata… 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Schiacciata alla fiorentina con Li.co.li.
  • Pane alle Olive senza impasto
  • Plumcake al cioccolato fondente di Massari
  • Brioche sfogliata allo sciroppo d’arance e fette d’arancia in sciroppo

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...