Un primo piatto originale, in cui il sapore affumicato del salmone si unisce alla freschezza dello zenzero fresco per un risotto ricercato ma semplice da preparare.
Risotto Salmone e zenzero
Ingredienti per 2 persone:
- 120 gr di riso carnaroli pari ad un bicchiere di riso
- 4 tazze di brodo vegetale possibilmente fatto in casa
- vino bianco per sfumare
- 4 fettine di salmone affumicato
- zenzero fresco circa 8 mm di radice grattugiata
- 2 cucchiai di stracchino
- una noce di burro
- olio extra vergine d’oliva
- sale qb.
- pepe nero qb.
Preparazione:
Tostate il riso in una padella con un filo d’olio extra vergine d’oliva poi sfumate col vino bianco, quando il vino sarà evaporato aggiungete lo zenzero fresco grattugiato e il salmone affumicato precedentemente sminuzzato al coltello. Mescolate e aggiungete un mestolo di brodo caldo, regolate di sale e continuate la cottura a fuoco basso, aggiungendo, quando si asciuga il fondo di cottura, del brodo caldo, sempre un mestolo alla volta, fino a quando il riso non sarà cotto al dente. A questo punto spegnete il fuoco e unite un altro mestolo di brodo caldo, aggiungete lo stracchino e mantecate fino a che lo stracchino non si sia amalgamato bene con il riso, terminate unendo la noce di burro e mantecando ancora. Il risotto deve risultare cremoso, terminate con del pepe nero grattugiato al momento e servite.
non ho mai preparato il salmone con il riso mi hai dato una buona idea,a me piace molto il salmone,e lo preparo spesso.
Ricetta molto gustosa e semplice da preparare! Ottima davvero!
Grazie Vera! Sono proprio contenta che ti sia piaciuta. 🙂