Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Torta speziata agli agrumi

21 Marzo 2015 by cakesandco 7 commenti

Torta speziata agli agrumi

Torta speziata agli agrumi (Winter citrus upside cake)

Per il mese di Marzo Re-cake 2.0 profuma di agrumi con questa squisita torta speziata agli agrumi o Winter citrus upside cake che dir si voglia. La torta non poteva essere più azzeccata frutti tipici della stagione invernale gli agrumi sono perfetti per difenderci dagli ultimi malesseri di stagione in più questa torta dai colori accesi e dal profumo fresco di cardamomo richiama la primavera ormai alle porte. Insomma arrivederci inverno e benvenuta primavera, sembra proprio questo il messaggio che questa volta le organizzatrici di Re- cake Carla, Claudia, Ileana, Giulia  Sara e Silvia hanno voluto dare scegliendo questo dolce.

Io non potevo essere più contenta della scelta, adoro gli agrumi in più mi era appena arrivato un pacco dalla Calabria pieno di arance, limoni e mandarini e questo dolce è perfetto per consumarne un po’.

Io l’ho già rifatta tre volte, credo sia la prima Re-Cake che preparo tre volte nello stesso mese. Sarà che mi piacciono gli agrumi e le spezie nelle torte, sarà che il contrasto fra la buccia delle fette di agrumi e lo sciroppo caramellato e croccante è fenomenale, sarà che è una torta alta, umida e morbida proprio come piace a me, sarà che dovevo finire gli agrumi del pacco 🙂  fatto sta che forse se tra una pastiera e una colomba mi rimane un po’ di tempo a fine mese la preparo di nuovo perché già mi manca.

Questa volta per me altra novità assoluta non ho cambiato nulla nella ricetta. Unica cosa ho aggiunto come suggeriva Sara una spolverata di zucchero di canna sulla superficie della torta prima di infornarla, per avere l’effetto croccante sul fondo della torta una volta sfornata e capovolta. Al posto del classico mile millefiori ho utilizzato il miele di clementine.

Prima di passare alla mia ricetta vi lascio le indicazioni delle eventuali variazioni possibili se anche voi volete partecipare questo mese, per il regolamento ufficiale visitate la pagina facebook di Re-cake 2.0 le amministratrici e tutte noi vi aspettiamo a braccia aperte! 🙂

– potete sostituire la farina con un altro tipo di farina;
– la forma del dolce è a vostra scelta;
– potete sostituire l’olio EVO con un altro tipo;
– potete usare gli agrumi che preferite.
Dovete mantenere le proporzioni e dosi riportate nella locandina, le spezie, cannella e cardamomo, devono essere presenti.
Ovviamente se poi la volete preparare per conto vostro potete modificare tutto quello che vi pare. Io però vi consiglio di non stravolgerla perché è perfetta così.

 

ReCake2.0Marzo WinterCitrusUpsideDown

Ingredienti:
  • 45 g di burro non salato
  • 100 g zucchero di canna
  • 15 g miele di clementine di Calabria
  • 10 g succo di limone
  • fette sottili di agrumi  (io ho utilizzato un arancia grande tre clementine e un limone)
  • 300 g di farina
  • una bustina di lievito per dolci
  • 2,5 g sale
  • 2,5 g cannella in polvere
  • 2,5 g cardamomo in polvere
  • 4 uova medie
  • 270 g zucchero semolato
  • 108 g di olio extravergine di oliva
  • 60 ml di succo di arance
  • 60 ml di succo di un agrume a scelta (io ho utilizzato 30 ml. di succo di limone e 30. ml di succo di clementine)
  • 45 g latte intero
  • 10g di estratto di vaniglia
  • 5 g di scorza di arance
  • 2 cucchiai di zucchero di canna (se volete rendere croccante la base del dolce)

Preparazione:

Cominciate accendendo il forno e facendolo preriscaldare a 180° in modalità statica.
Imburrate e infarinate una tortiera rotonda di 26 cm di diametro poi foderatene solo il fondo con della carta forno e mettere da parte.
In un pentolino sciogliete il burro a fuoco basso con lo zucchero di canna, il miele e il succo di limone, mescolando fino a che lo zucchero non sarà sciolto.
Rimuovete dal fuoco e versare lo sciroppo ottenuto nella tortiera. Disponete le fette di agrumi sul fondo della tortiera subito dopo aver versato lo sciroppo e tenete da parte.
In una ciotola, mescolate insieme la farina, il lievito, precedentemente setacciati, il sale, la cannella, il cardamomo fino a quando non saranno ben amalgamati.
Nella ciotola della planetaria munita di frusta, o in una ciotola qualsiasi con l’aiuto di uno sbattitore elettrico, sbattete insieme le uova, lo zucchero semolato e l’olio d’oliva a bassa-media velocità fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Aggiungere il succo d’arancia, il succo di agrumi, il latte, l’estratto di vaniglia e la scorza di arancia. Continuate a sbattere con le fruste a bassa velocità fino a quando tutti gli ingredienti non si saranno amalgamati. Infine aggiungete in tre riprese la miscela di farina, lievito e spezie all’impasto, sempre sbattendo a bassa velocità con le fruste fino a quando non sarà ben incorporata.
Riempire la tortiera per 3/4 con l’impasto, distribuite sulla superficie della torta due cucchiai di zucchero di canna e cuocete per 40 / 50 minuti  fino a che uno stuzzicadenti inserito al centro del dolce non viene fuori pulito.
Una volta cotta sfornate la vostra torta e fatela intiepidire nella teglia. Una volta fredda sformatela capovolgendola sul piatto da portata , eliminate lo strato di carta forno se non è rimasto attaccato alla teglia, stupitevi della bellezza del disegno creato delle fette di agrumi caramellati, tagliate a fette e servite.
Torta speziata agli agrumi

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Torte Contrassegnato con: agrumi, arance, caramello, clementine, limoni

« Meringa alla francese
Pan di ramerino »

Commenti

  1. Ileana dice

    25 Marzo 2015 alle 9:34 am

    No brava… di piùùù
    Grazie di cuore Elisabetta.
    Un bacio,
    Ile

    Rispondi
    • Elisabetta Cuturello dice

      25 Marzo 2015 alle 10:14 pm

      Grazie Ile <3

      Rispondi
  2. Berry dice

    25 Marzo 2015 alle 11:17 am

    Boooona la torta agli agrumi! Comunque ancora devo fare da tester per le tue torte…quindi non posso esprimermi se non sulla base delle foto che vedo qui ahahahaahah
    Ci vediamo prossima settimana??? Daiiii <3
    Bacione

    Rispondi
    • Elisabetta Cuturello dice

      25 Marzo 2015 alle 10:16 pm

      Grazie per la fiducia allora 😉 Comunque si che ci vediamo. Poi ci sentiamo in privato.
      Un abbraccio

      Rispondi
  3. maria dice

    25 Marzo 2015 alle 4:30 pm

    L’ho preparata subito: una vera bonta’

    Rispondi
    • Elisabetta Cuturello dice

      25 Marzo 2015 alle 10:17 pm

      Grazie Maria sono contenta che ti sia piaciuta. Hai ragione è una vera bontà.

      Rispondi
  4. Lucia dice

    3 Aprile 2015 alle 8:03 pm

    Buonissima

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Schiacciata alla fiorentina con Li.co.li.
  • Pane alle Olive senza impasto
  • Plumcake al cioccolato fondente di Massari
  • Brioche sfogliata allo sciroppo d’arance e fette d’arancia in sciroppo

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...