Tortine al limone senza glutine di Sansa Stark
Le tortine al limone senza glutine di sansa Stark sono il dolce che vi propongo per questo fine settimana. Alzi la mano chi non conosce il Trono di Spade e chi non ha mai sentito parlare delle tortine al limone di Sansa Stark? Io sono letteralmente dipendente da questa saga. Ne ho divorato i libri, sto aspettando con ansia l’ultimo che spero arrivi presto, e ho visto tutte le serie TV di questa saga fantasy.
La ricetta è quella di Alice di Ricette da Coinquiline ed è tratta dal libro “A feast of ice and fire” il libro di ricette del Trono di Spade. Il pretesto per preparare queste tortine al limone è stato il compliblog di Ricette da Coinquiline. Ilaria ha deciso, per l’occasione, di indire un contest e io ho deciso di partecipare con queste mini torte al limone. Era da tanto che cercavo la ricetta originale di questi dolcetti al limone e Ilaria me l’ha servita su un piatto d’argento, già bella e tradotta.
Queste tortine a limone senza glutine ricordano molto per la consistenza la torta magica al limone. La cottura in forno a bagno maria infatti, fa si che il dolce sia di due consistenze diverte una simile al pan di spagna e una dalla consistenza cremosa. Insomma delle tortine al limone particolari e gustose, con tutto il profumo della frutta agrumata. Il limone si sente tanto anche se nell’insieme è ben bilanciato, sono delle tortine perfette per chi ama questo frutto. Io ho apportato una piccola modifica alla ricetta sostituendo la farina 00 con la farina senza glutine Mix dolci rendendole gluten free quindi la porto da Gluten free travel e living per il Gluten free day. Inoltre ho utilizzato lo zucchero di canna al posto dello zucchero semolato per rivestire gli stampi.
Per preparare questa ricetta ho utilizzato il succo e la scorza dei limoni siciliani di Firenze Arance a domicilio.
Tortine al limone senza glutine di Sansa Stark – La ricetta

Tempo di preparazione | 20 minuti |
Tempo di cottura | 50 minuti |
Tempo Passivo | 1 ora |
Porzioni |
3 porzioni
|
- 65 g zucchero semolato
- 2 uova
- 30 g farina mix senza glutine per dolci
- 160 ml latte intero fresco
- 2 cucchiai succo di limone biologico
- scorza di un limone biologico
- sale un pizzico
- burro qb
- zucchero di canna qb
- scorza di limone tagliata a listarelle sottili
- zucchero a velo Qb
- teglia dai bordi alti
- cocotte di ceramica o in alternativa stampini di alluminio
- carta stagnola
Ingredienti
Per le tortine
Per imburrare gli stampini
Per la decorazione finale
Attrezzatura
|
![]() |
- Preriscaldate il forno a 180° Separate i tuorli dagli albumi. In una ciotola capiente, montate a neve ben ferma gli albumi.
- Mescolate in un bicchiere il latte insieme al succo di limone. In un'altra ciotola ponete i tuorli e la scorza grattugiata del limone e lavorate il tutto con una frusta. Unite ai tuorli il composto di latte e succo di limone e Continuate a montare con la frusta fino a quando il composto non sarà bello spumoso, formando tante bolle. Unite a questo punto al composto gli ingredienti secchi: la farina, lo zucchero e il sale, lentamente continuando a sbattere con la frusta.
- Unite il composto ottenuto agli albumi montati a neve, aiutandovi con una spatola o un cucchiaio di legno, e mescolando con movimenti lenti dal basso verso l'alto. Otterrete un composto abbastanza liquido e spumoso.
- Versate il composto negli stampini precedentemente imburrati e inzuccherati arrivando fin quasi al bordo e coprite ogni stampo con la carta stagnola. Trasferiti gli stampini in una teglia dai bordi alti in cui avrete versato due dita d'acqua. Infornate in forno caldo per circa 50 minuti.
- Spegnete il forno e lasciate e lasciate qualche minuto lo sportello del forno chiuso, poi apritelo leggermente per far raffreddare l'aria all'interno del forno e poi dopo una decina di minuti estraete dal forno la teglia.
- Fate raffreddare le tortine negli stampe prima di estrarle dagli stampi. Una volta fredde estraetele dagli stampi capovolgendole su dei piattini da portata. Spolverate con dello zucchero a velo e decorate se volete con della scorza di limone tagliata a listarelle sottili.
- La vostra merenda stile Trono di spade è servita!
Potete conservare le vostre Tortine al limone senza glutine di Sansa Stark in un contenitore ermetico in frigorifero per 2/3 giorni al massimo.
Con queste dosi Ilaria ha preparato sei tortine, perché lei ha utilizzato gli stampini di alluminio che sono più piccole delle cocottine che ho utilizzato io che hanno un diametro di 10 cm e sono alte 5 cm. Quindi regolatevi a seconda degli stampi che utilizzerete.
Con questa ricetta partecipo al 2# contest anniversario di #Ricettedacoinquiline
E ovviamente partecipo al 100% Gluten Free (FRI)DAY
Sono bellissime queste tortine! Mihai fatto venir voglia di andare subito a provare visto che ho i limoni freschi freschi del mio giardino 🙂
Provale vai sono velocissime da fare poi con i limoni del tuo guardino sai che profumo? ?