Vellutata di cavolo viola
Ingredienti per due persone:
- 250 gr. di cavolo viola
- 1 spicchio d’aglio
- 1 patata grande
- 1 cipolla bianca piccola
- 2 tazze di brodo vegetale (preferibilmente fatto in casa)
- Olio extra vergine d’oliva
- Sale
- Panna acida qb.
- Semi di sesamo bianco e nero tostati
Preparazione:
Sbucciate e tagliate la patata a dadini. Sciacquate e tagliate a listarelle il cavolo viola. Mondate la cipolla, tritatela finemente e ponetela a rosolare in una pentola con un filo d’olio extravergine d’oliva e lo spicchio d’aglio mondato e schiacciato. Aggiungete quindi i dadini di patata e il cavolo viola e fate insaporire per circa 5′ minuti. Coprite le verdure con il brodo caldo, aggiustate di sale, abbassate la fiamma e lasciate cuocere con coperchio fino a quando le verdure non saranno cotte calcolate circa 20′ 25′ minuti.
Quando le verdure saranno cotte togliete il tegame dal fuoco e con un frullatore ad immersione, frullate fino ad ottenere una purea.
Nel caso in cui la vostra vellutata risultasse troppo liquida tenetela di più sul fuoco fino a farla addensare, viceversa se risultasse troppo liquida potete aggiungere un poco di brodo vegetale caldo, oppure acqua calda per allungarla mescolado bene.
Servite la vellutata ben calda, aggiungendo al centro di ogni porzione di vellutata un cucchiaio di panna acida e cospargendola ai lati con i semi di sesamo bianchi e neri tostati al momento.
Invitanti i colori, sarà sicuramente buona nonché salutare.