Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Babka cioccolato e nocciole

30 Ottobre 2016 by cakesandco 2 commenti

Babka cioccolato e nocciole

Babka cioccolato e nocciole

Non c’è due senza quattro! Con questa Babka al cioccolato e nocciole è proprio il caso di modificare il detto. E si perché quando si parla di re-cake capita anche che devi rifare due volte la ricetta.  Dato che la prima volta, pur avendo sfornato due brioche, non ne avanza nemmeno una per fare delle foto per benino da inserire nell’articolo per il blog. Così ti ritrovi a ripreparare altre due babka, sperando che il giorno dopo il sole splenda o che per lo meno non diluvi, ma invece no, piove lo stesso, ma sai che se  anche questa volta la tirerai troppo per le lunghe il rischio che anche la seconda brioche venga addentata è troppo alto, quindi monti il set con dei nuvoloni neri che ti guardano come per dire: “Sei proprio sicura di volerlo fare?”

Avrete capito che arrivare alla pubblicazione di questo articolo, tra profumo di cioccolato, nuvoloni neri e uno stato d’animo dal colore non troppo distante da quello dei suddetti nuvoloni, per l’incubo in cui è ripiombata l’Italia in questi giorni, e altri piccoli drammi influenzali di stagione non è stato molto semplice. Ma come si dice: chi si ferma è perduto.

Il blog è anche un modo per staccare la spina e distrarsi un attimo, e questa babka non è soltanto un dolce, ma anche un soffice balsamo con cui coccolarsi assieme a una buona tazza di tè nelle giornate un po’ storte.

A voi quindi la ricetta della mia versione della babka. Dalla ricetta base proposta dagli amministratori di Re-cake ho variato il lievito, Polly si sarebbe offesa se non l’avessi resa partecipe nella preparazione di una brioche così golosa, sostituendo il lievito di birra con la pasta madre e calibrando nuovamente farina e acqua. Al posto delle noci pecan, che non avevo in casa, ho utilizzato le nocciole e al posto dell’acqua di fiori d’arancio ho usato il contreau per profumare la bagna finale.

Qui la locandina con la ricetta originale e il lik al blog di Re-Cake 2.0

 

recake2-0-_1a

Babka cioccolato e nocciole – la ricetta

Ingredienti per due brioche

per l’impasto

  • 425 g farina per brioche (in alternativa potete usare una comune 00)
  • 150 g burro
  • 100 g zucchero
  • 3 uova
  • 160 g di Pasta madre
  • 1 limone
  • 70 ml di acqua

per il ripieno

  • 130 g cioccolato fondente
  • 120 g burro
  • 100 g nocciole
  • 50 g zucchero a velo
  • 30 g cacao amaro
  • 2 cucchiai di zucchero semolato

per la finitura

  • 40 g miele
  • 2 cucchiai di liquore all’arancia (Contreau)
  • 2 cucchiai di acqua

Babka cioccolato e nocciole

Preparazione delle babka cioccolato e nocciole

Preparare l’impasto

Nella ciotola della planetaria munita di frusta sciogliete la pasta madre spezzetta insieme a metà dell’acqua prevista, leggermente intiepidita. Versare quindi la farina, lo zucchero e la buccia grattugiata del limone.
Aggiungere le uova, il burro a temperatura ambiente e il resto dell’acqua e iniziare a impastare una decina di minuti. L’impasto finale dev’essere elastico e piuttosto colloso.
Coprire con della pellicola e lasciar lievitare per 1h30 a temperatura ambiente, e poi in frigorifero per tutta la notte.

Preparare il ripieno

Far sciogliere il burro con il cioccolato a bagnomaria, aggiungere lo zucchero a velo e il cacao, mescolare bene il tutto e tenere al fresco per 10 minuti. A parte, tritare grossolanamente le nocciole.

Formazione della treccia

Riprendere l’impasto, dividerlo a metà e stendere una metà in un rettangolo di circa 30x40cm. Spalmarlo con metà della crema di cioccolato, cospargere con 1 cucchiaio di zucchero e metà delle nocciole. Arrotolare sul lato più lungo, poi tagliare il rotolo per metà nella lunghezza infine intrecciare le due metà, e disporre la treccia ottenuta in una teglia di 22x8cm (foderata con della carta forno).
Ripetere tutto ciò con l’altra metà dell’impasto.

Babka cioccolato e nocciole

Cottura delle brioche

Lasciar lievitare a temperatura ambiente per circa 3 / 4 ore, molto dipende dalla vostra pasta madre e dalla temperatura che avete in casa, poi infornare a 180°C, per 30-40 minuti, o fino a quando uno stecchino uscirà asciutto.

Preparare lo sciroppo per finire il dolce

Scaldare leggermente il miele insieme al liquore e l’acqua, spennellate le trecce appena sfornate.

Babka cioccolato e nocciole

Babka cioccolato e nocciole

Babka cioccolato e nocciole

 

Con questa ricetta partecipo a Panissimo#44, la raccolta di lievitati dolci e salati ideata da Sandra di Sono io,Sandra,  e Barbara, di Bread & Companatico, questo mese ospitata da me Cakes and Co.

14274313_10206921638549922_528672757_o

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dolci a lunga lievitazione Contrassegnato con: Cioccolato, dolci da colazione, nocciole, pasta madre

« Ciambelle alla zucca
Plumcake noci prugne e gocce di cioccolato »

Commenti

  1. SARA dice

    2 Novembre 2016 alle 6:41 pm

    BRAVISSIMA!!!!!!!!!!!! Speriamo che anche la prossima Re-Cake abbia lo stesso successo in famiglia 🙂

    Rispondi
    • cakesandco dice

      3 Novembre 2016 alle 1:26 pm

      Guarda Sara non ho dubbi che anche la prossima sarà super apprezzata. Non sbagliate un colpo! 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Schiacciata alla fiorentina con Li.co.li.
  • Pane alle Olive senza impasto
  • Plumcake al cioccolato fondente di Massari
  • Brioche sfogliata allo sciroppo d’arance e fette d’arancia in sciroppo

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...