Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Millefoglie ricotta e pistacchi

21 Agosto 2014 by cakesandco 2 commenti

Millefoglie ricotta e pistacchi

Millefoglie ricotta e pistacchi

Millefoglie ricotta e pistacchi,  croccante pasta sfoglia e leggera crema di ricotta arricchita da miele, pistacchi e gocce di cioccolato danno vita ad un dolce fresco e dal gusto delicato perfetto in ogni occasione.

Millefoglie ricotta e pistacchi

Ingredienti:

Per la base:

  • 250 gr. di Pasta sfoglia per la ricetta cliccate qui
  • Zucchero a velo qb.
  • Burro di cacao qb. (opzionale)

Per la crema :

  • 500 gr. di ricotta
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 2 cucchiaini di miele
  • 50 gr. di pistacchi di Bronte
  • 40 gr. di gocce di cioccolato.

Preparazione:

Stendete la pasta sfoglia, potete utilizzare la sfoglia già pronta oppure prepararla voi seguendo  la ricetta che trovate qui, cercando di mantenere una forma rettangolare ad uno spessore di circa 3mm, quindi tagliate la sfoglia ricavandone tre rettangoli. Sistemate i rettangoli ottenuti su una teglia rivestita da carta forno e bucherellate in maniera molto fitta la pasta con i lembi di una forchetta. Infornate in forno statico, preriscaldato a 160 ° e cuocete per circa 20’/ 30’ minuti. Quando i rettangoli saranno dorati saranno pronti, sfornateli e cospargeteli di zucchero a velo, quindi infornateli nuovamente questa volta a 250° per pochissimi minuti in modo che la sfoglia si caramelli (State molto attenti perché basta un attimo per passare dalla sfoglia perfettamente caramellata alla sfoglia bruciata). A questo punto sfornate e cospargete entrambe le superfici di ciascun rettangolo di sfoglia con il burro di cacao, questo a contatto con la sfoglia calda si scioglierà creando una patina che impermeabilizzerà la sfoglia che si manterrà così croccante anche una volta a contatto con la crema di ricotta e quando sarà conservata in frigorifero (Se non trovate il burro di cacao potete anche ometterlo il risultato sarà comunque ottimo). Fate raffreddare completamente i rettangoli di sfoglia a temperatura ambiente.

Intanto dedicatevi alla preparazione della crema di ricotta. Tritate finemente i pistacchi. Ponete in una ciotola la ricotta, che avrete precedentemente fatto colare ponendola in un colino per qualche ora, unite lo zucchero ( la quantità di zucchero potete variarla a seconda di quanto volete dolce la crema) e mescolate con un cucchiaio di legno, unite infine il miele e amalgamate bene, aggiungete infine i pistacchi tritati e le gocce di cioccolato  e fate amalgamare bene il tutto.

Assemblaggio del dolce. Mettete la crema di ricotta, pistacchi e cioccolato in una sacca da pasticcere a boccetta liscia e ampia, sistemate un rettangolo di sfoglia sul piatto da portata e ponete uno strato di crema sulla sfoglia poi adagiateci sopra il secondo rettangolo di sfoglia che andrete a farcire come il precedente con la crema di ricotta, completate con l’ultimo rettangolo di sfoglia.

Ponete la millefoglie in frigorifero per almeno due ore prima di servirla.

Prima di servire la millefoglie potete decorarla con dello zucchero a velo, pistacchi tritati e gocce di cioccolato.

 

 

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dolci al cucchiaio Contrassegnato con: miele, pasta sfoglia, pistacchi, ricotta

« Salmone affumicato e pane alla Guinness
Fluffosa pistacchi e latte di mandorle »

Commenti

  1. Erica Di Paolo dice

    26 Agosto 2014 alle 9:29 am

    Mamma mia…… ricotta e pistacchi, con la sfoglia (fatta in casa, per di più)….. cheddire????? Sei grande!!

    Rispondi
    • cakesandco dice

      1 Settembre 2014 alle 7:27 pm

      Ciao Erica, sei un tesoro come sempre… Grazie mille! Un bacio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Pan Brioche alla panna con Li.Co.Li.
  • Torta cinque minuti ai fichi e mandorle
  • Banana bread con frutta secca e cioccolato
  • Schiacciata alla fiorentina con Li.co.li.

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...