Millefoglie ricotta e pistacchi, croccante pasta sfoglia e leggera crema di ricotta arricchita da miele, pistacchi e gocce di cioccolato danno vita ad un dolce fresco e dal gusto delicato perfetto in ogni occasione.
Millefoglie ricotta e pistacchi
Ingredienti:
Per la base:
- 250 gr. di Pasta sfoglia per la ricetta cliccate qui
- Zucchero a velo qb.
- Burro di cacao qb. (opzionale)
Per la crema :
- 500 gr. di ricotta
- 3 cucchiai di zucchero
- 2 cucchiaini di miele
- 50 gr. di pistacchi di Bronte
- 40 gr. di gocce di cioccolato.
Preparazione:
Stendete la pasta sfoglia, potete utilizzare la sfoglia già pronta oppure prepararla voi seguendo la ricetta che trovate qui, cercando di mantenere una forma rettangolare ad uno spessore di circa 3mm, quindi tagliate la sfoglia ricavandone tre rettangoli. Sistemate i rettangoli ottenuti su una teglia rivestita da carta forno e bucherellate in maniera molto fitta la pasta con i lembi di una forchetta. Infornate in forno statico, preriscaldato a 160 ° e cuocete per circa 20’/ 30’ minuti. Quando i rettangoli saranno dorati saranno pronti, sfornateli e cospargeteli di zucchero a velo, quindi infornateli nuovamente questa volta a 250° per pochissimi minuti in modo che la sfoglia si caramelli (State molto attenti perché basta un attimo per passare dalla sfoglia perfettamente caramellata alla sfoglia bruciata). A questo punto sfornate e cospargete entrambe le superfici di ciascun rettangolo di sfoglia con il burro di cacao, questo a contatto con la sfoglia calda si scioglierà creando una patina che impermeabilizzerà la sfoglia che si manterrà così croccante anche una volta a contatto con la crema di ricotta e quando sarà conservata in frigorifero (Se non trovate il burro di cacao potete anche ometterlo il risultato sarà comunque ottimo). Fate raffreddare completamente i rettangoli di sfoglia a temperatura ambiente.
Intanto dedicatevi alla preparazione della crema di ricotta. Tritate finemente i pistacchi. Ponete in una ciotola la ricotta, che avrete precedentemente fatto colare ponendola in un colino per qualche ora, unite lo zucchero ( la quantità di zucchero potete variarla a seconda di quanto volete dolce la crema) e mescolate con un cucchiaio di legno, unite infine il miele e amalgamate bene, aggiungete infine i pistacchi tritati e le gocce di cioccolato e fate amalgamare bene il tutto.
Assemblaggio del dolce. Mettete la crema di ricotta, pistacchi e cioccolato in una sacca da pasticcere a boccetta liscia e ampia, sistemate un rettangolo di sfoglia sul piatto da portata e ponete uno strato di crema sulla sfoglia poi adagiateci sopra il secondo rettangolo di sfoglia che andrete a farcire come il precedente con la crema di ricotta, completate con l’ultimo rettangolo di sfoglia.
Ponete la millefoglie in frigorifero per almeno due ore prima di servirla.
Prima di servire la millefoglie potete decorarla con dello zucchero a velo, pistacchi tritati e gocce di cioccolato.
Mamma mia…… ricotta e pistacchi, con la sfoglia (fatta in casa, per di più)….. cheddire????? Sei grande!!
Ciao Erica, sei un tesoro come sempre… Grazie mille! Un bacio