Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Muffins fragole e cioccolato bianco

2 Maggio 2014 by cakesandco 4 commenti

muffins fragole e cioccolato bianco

Muffins fragole e cioccolato bianco sofficissimi e profumati e con una copertura croccante che li rende ancora più golosi, ed in più anche in versione gluteen free.

I muffins  fragole e cioccolato bianco sono preparati con la farina di riso che oltre a donargli una maggiore sofficità li rende anche perfetti per tutti coloro che sono intolleranti al glutine. Sormontati da una croccante crumble preparato con farina di riso, zucchero di canna e un tocco di burro, che gli dona un tocco croccante, sono dei dolcetti perfetti a colazione o a merenda da preparare nel periodo in cui le fragole abbondano sui banchi dei mercati. Il li ho preparati utilizzando nell’impasto il kefir al posto del latte ma è tranquillamente sostituibile con del latte intero, come riporto nelle note alla ricetta, così come la farina di riso che, potete sostituire con la comune 00 se non l’avete e se, ovviamente, non avete alcun tipo di problema con il glutine.

muffins fragole e cioccolato bianco

Muffins fragole e cioccolato bianco – La ricetta

Ingredienti per 12 muffins:

Per l’impasto dei muffins:

  • 190 gr. di farina di riso (sostituzione con 190 g di farina 00)
  • 75 gr. di zucchero
  • 90 gr. di burro
  • 2 uova
  • 100 gr. di kefir ( in sostituzione 100 ml. di latte fresco intero)
  • 110 gr. di fragole
  • 75 gr. di cioccolato bianco
  • mezza bustina di lievito per dolci
  • la punta di un cucchiaino di bicarbonato
  • i semini di mezza bacca di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Per la copertura croccante:

  • 25 gr. di farina di riso (oppure farina 00)
  • 20 gr. di zucchero di canna
  • 15 gr. di burro freddo

Preparazione:

Lavate prima di tutto le fragole, asciugatele e tagliatele a pezzettini. Spezzettate anche il cioccolato bianco. In una ciotola ponete il burro a temperatura ambiente assieme allo zucchero e con delle fruste elettriche amalgamateli e montateli fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso. Aggiungete quindi le uova una alla volta e il kefir poco per volta continuando a sbattere sempre con le fruste elettriche. Unite i semi di vaniglia.

Setacciate assieme la farina di riso, il lievito, il bicarbonato e uniteli assieme al sale all’impasto, mescolando ora con un cucchiaio di legno fino a che il composto non sarà bello omogeneo e privo di grumi. Incorporate per ultimi il cioccolato bianco e le fragole a pezzetti.

Riempite con l’impasto una teglia per 12 muffin rivestita con dei pirottini di carta forno per muffins arrivando fino a mezzo centimetro dal bordo di ogni pirottino.

Passate alla preparazione della copertura croccante. In una ciotola mischiate velocemente con le mani il burro ben freddo di frigorifero tagliato a cubetti, lo zucchero di canna e la farina fino ad ottenere un composto bricioloso  (crumble). Ricoprite l’impasto dei muffins con le briciole così ottenute e infornate i muffins in forno statico, già ben caldo a 180° per circa 30’/40′ minuti. Sfornate e lasciate raffreddare prima di servire.

muffins fragole e cioccolato bianco

Potete conservare i Muffins fragole e cioccolato bianco in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2/3 giorni.

muffins fragole e cioccolato bianco

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Piccola pasticceria Contrassegnato con: cioccolato bianco, farina di riso, fragole, gluten free, kefir, senza glutine

« Involtini friggitelli e salsiccia
Linguine al verde »

Commenti

  1. Erica Di Paolo dice

    2 Maggio 2014 alle 10:29 am

    Mamma mia Elisabetta cosa hai sfornato!!! Sono delle delizie senza tempo! Grande, davvero meravigliose. Mi piace il cioccolato nell’impasto e l’abbinamento alle fragole è divino. Complimenti.

    Rispondi
    • cakesandco dice

      6 Maggio 2014 alle 10:26 pm

      Grazie Erica! Ormai con le fragole mi sono lanciata, ora partirà la raffica di dolci con le fragole sul blog. 🙂

      Rispondi
  2. Maria dice

    2 Maggio 2014 alle 6:02 pm

    Deliziosi!!!!

    Rispondi
    • cakesandco dice

      6 Maggio 2014 alle 10:26 pm

      Grazie Maria!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Ciambelline al vino rosso
  • Pandoro con gocce di cioccolato
  • Pane speziato al succo di carota miele e noci
  • Pizza semi integrale alle alici, pomodorini gialli, burrata e pesto

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Scrivo e fotografo per 2night.Firenze

Scrivo e fotografo per 2night.Firenze

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito si serve dei cookie per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l'analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise con Google e con plugin gestiti da terze parti. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più