Pizza semi integrale alle alici, pomodorini gialli, burrata e pesto ingredienti di qualità si uniscono in una pizza dal gusto deciso e gourmet.

La Pizza semi integrale alle alici, pomodorini gialli, burrata e pesto è un mix perfetto di ingredienti della tradizione gastronomica italiana con una sola contaminazione: le alici del mar Cantabrico, perché di alici si sa è pieno il mare, ma quelle del Cantabrico per il loro sapore dolce, raffinato e intenso sono sicuramente una delle specie migliori, le mie in questo caso son quelle Rizzoli Emanuelli.
Con questi semplici ma raffinati ingredienti è nata questa pizza gourmet che nasce dal mio amore per la pizza, che almeno una volta alla settimana devo mangiare da buona italiana.

La ricetta è quella ormai classica che trovate declinata in varie versioni qui sul blog sempre preparata con il licoli, questa volta però al posto dell’impasto classico ho realizzato un impasto semi integrale per la pizza, mescolando la farina 00 per pizza con una farina semi integrale macinata a pietra per avere una base più rustica su cui adagiare la farcitura che grazie alle alici acquista carattere e si struttura in maniera più definita. La burrata aggiunta dopo la cottura dona al tutto una nota di freschezza, mentre il pesto contrasta la dolcezza del pomodorino giallo facendo da spalla alla sapidità delle alici.
Nella ricetta troverete vari tipi di cottura casalinga: in forno al piatto, in forno ma con cottura in teglia e utilizzando il fornetto Ferrari. Io per cuocere la pizza che vedete nelle foto ho utilizzato il fornetto ferrari ma se non l’avete potete utilizzare uno degli altri due metodi descritti. Se cuocerete la vostra pizza al piatto il risultato sarà esattamente uguale a quello delle foto, mentre, ovviamente, per la cottura in teglia avrete forma e spessore differenti ma il sapore sarà lo stesso.

Pizza semi integrale alle alici, pomodorini gialli, burrata e pesto – La ricetta








Tempo di preparazione | 40 minuti |
Tempo di cottura | 10 minuti |
Tempo Passivo | 49 ore lievitazione |
Porzioni |
3/4 porzioni
|
- 100 g licoli
- 200 g farina integrale
- 300 g farina 00 per pizza
- 350 ml acqua
- 2 cucchiai olio extra vergine d'oliva
- 1 cucchiaio sale
- 200 g pomodorini datterini gialli della piana del Sele cotti interi con il loro succo
- 16 filetti di Alici del cantabrico Rizzoli
- 4 burrate piccole
- pesto qb
Ingredienti
Per l'impasto
Per il condimento
|
![]() |
- Nella ciotola di una planetaria munita di gancio, ma potete tranquillamente fare l’impasto anche a mano, mescolate il licoli assieme al malto e all’acqua, tenendone da parte mezzo bicchiere che vi servirà in un secondo momento. Unite quindi le due farine, precedentemente setacciate, e impastate il tutto per circa 10′ minuti fino a quando l’impasto non sarà diventato liscio e omogeneo. Aggiungete quindi il sale sciolto nel mezzo bicchiere d’acqua che avete tenuto da parte ed infine unite l’olio. Impastate ancora per altri 10’/15′ minuti, l’impasto deve incordare ( ossia se usate la planetaria vedrete che inizierà piano piano ad attaccarsi tutto al gancio formando una palla). A questo punto, spegnete la planetaria, e lasciate riposare l’impasto direttamente nella ciotola per 30’ minuti.
- Trascorsi i 30′ minuti di riposo spostate l’impasto su una spianatoia ben infarinata e procedete con una serie di pieghe da tre. Schiacciate l’impasto per bene con le mani appiattendolo e formando un rettangolo, piegate in tre prima in un senso e poi nell’altro, portando un lato verso il centro e facendo poi la stessa cosa con il lato opposto. A questo punto avrete il punto di unione delle due parti di fronte a voi, rigirate il lato alto verso il centro e poi fate lo stesso con quello basso, formate quindi una palla che porrete in una ciotola leggermente unta d’olio e coprite con della pellicola. Mettete quindi la ciotola con l’impasto in frigorifero e dimenticatevela per 48/ 50 ore (due giorni).
- Dopo 48′ ore togliete la ciotola dal frigorifero e fate acclimatare l’impasto per 2 ore. A questo punto procedete con la pezzatura. Dividete l’impasto in palline da circa 200 /250g. Adagiate le palline su una spianatoia ben infarinata e copritele con un canovaccio per circa 1 ora.
- Una mezz'ora prima che sia pronto l'impasto, preparate il condimento della vostra pizza. In una ciotola ponete i pomodorini datterini gialli cotti con il loro succo e conditeli con un filo d'olio, sale e origano. Scolate dall'olio in eccesso e ponete in un piattino i filetti di alici. Tenete da parte le burrate e il pesto, che metterete sulle pizze una volta cotte.
- Passate quindi alla stesura dell'impasto. Con la stesura oltre a dare la forma alla pizza, spingerete l’aria contenuta nell’impasto verso il cornicione, in modo che questo aumenti maggiormente di volume. Adagiate quindi l'impasto su una spianatoia spolverata con un velo di farina e con le dita di entrambe le mani e con un movimento che spinga dal centro l'impasto verso l'esterno, premete delicatamente e ruotate l'impasto per ottenere un disco uniforme, sottile circa mezzo centimetro al centro, mentre il bordo dovrà avere un’altezza compresa tra 1 o 2 cm.
- Preriscaldate il forno alla massima potenza, ponendo la pietra refrattaria a riscaldare sulla parte più alta del forno. Distribuite sulla pizza gli ingredienti della farcia. Su ogni pizza, lasciando liberi i bordi, ponete due cucchiai di sugo di datterini gialli condito con sale, origano e un filo d'olio, 4 filetti d'alici e completate con un giro d'olio d'oliva. Una volta che il forno avrà raggiunto la temperatura massima, spostate la pietra refrattaria al centro del forno e infornate la pizza farcita. Cuocete una pizza per volta, per circa 12 minuti fino a completa cottura, (molto dipende dalla potenza del vostro forno).
- Preriscaldate il fonetto ferrari per 10 minuti alla massima potenza. Una volta stesi i panetti prendete le 2 pallette in dotazione con il fornetto ferrari, cospargetele di semola, e poggiateci una pizza allargata come detto sopra. Farcite la pizza come detto sopra,(due cucchiai di sugo di datterini gialli condito con sale, origano e un filo d'olio, 4 filetti di alici e completate con un giro d'olio d'oliva) e ponete la pizza sulla piastra calda del fornetto ferrari lentamente appoggiando il centro della pizza al centro e togliendo le due pallette dai lati. Chiudete il coperchio e mettete il timer a 5 minuti e potenza 2,5. Passati 3 minuti vi consiglio di girare la pizza con una paletta in acciaio per una cottura uniforme, quindi completate la cottura.
- Farcite come sopra, ( sugo di datterini gialli condito con sale, origano e un filo d'olio, filetti di alici e completate con un giro d'olio d'oliva) va da se che in questo caso il condimento che avreste suddiviso per 4 pizze va messo tutto sull'unica pizza che cuocerete in teglia, distribuendolo delicatamente sulla superficie della pizza . Infornate poggiando la teglia sul fondo del forno per 7 minuti. Muovete quindi la teglia al ripiano medio del forno e cuocete per altri 6 minuti.
- Distribuite su ogni pizza appena cotta una burrata spezzettata a mano e qualche goccia di pesto di basilico. Servite subito.




Lascia un commento