Torta di mele e albumi un dolce perfetto per la prima colazione rustico e profumato.

Una torta semplice e genuina senza burro, latte e rossi d’uovo ma sofficissima e profumata. Grazie alla presenza della farina integrale, e poi della crusca d’avena la torta di albumi e mele acquista un sapore rustico, inoltre le tante mele presenti nella torta e le nocciole tostate le conferiscono un profumo delizioso dei dolci semplici e genuini.

La torta albumi e mele è perfetta se avete tanti albumi avanzati da altre preparazioni ed è l’ideale come dolce abbastanza leggero ma allo stesso tempo goloso per la prima colazione.

Torta di mele e albumi – La ricetta

Tempo di preparazione | 20 minuti |
Tempo di cottura | 1 ora |
Porzioni |
8 persone
|
Ingredienti
Per l'impasto della torta
- 250 g albumi
- 250 g farina 00
- 150 g farina integrale
- 280 ml acqua
- 250 g zucchero
- 170 g olio di semi
- 3 mele grandi
- succo di un limone
- scorza di 1 limone
- 1 bustina lievito per dolci
- 1 pizzico sale
Per la decorazione
- 1 mela grande
- 2 cucchiai crusca d'avena
- 2 cucchiai nocciole pelate e tostate
Ingredienti
Per l'impasto della torta
Per la decorazione
|
![]() |
Istruzioni
- Lavate, sbucciate e tagliate le mele a tocchetti poneteli in una ciotola e irrorateli con il succo di limone. Montate gli albumi a neve ben ferma. Mescolate in una ciotola l' acqua, l' olio e lo zucchero, aggiungete le farine e il lievito precedentemente setacciati e la scorza grattugiata di limone e il sale. Unite le mele a pezzetti e, pian piano, incorporate gli albumi montati a neve ben ferma, fino a quando non otterrete un'impasto omogeneo. Preriscaldate il forno a 180° in modalità statica. Sbucciate una mela grande tagliatela a fettine e tenetela da parte. Versate l'impasto in uno stampo da 24 cm e decorare con le fettine di mela, la crusca d'avena e le nocciole tagliate grossolanamente. Infornate la vostra torta e cuocetela per 1 ora a 180°. Fate sempre la prova stecchino prima di sfornare la vostra torta. Fate raffreddare la torta almeno 10 minuti prima di estrarla dalla teglia e poi trasferitela su una gratella in modo da farla freddare completamente.



In questo periodo dell’ anno avere sotto mano una ricetta per riutilizzare gli avanzi di albumi è una vera manna dal cielo!! Se poi è la ricetta di una torta di mele, poi….. ancor meglio!
Grazie 🙂
Con la torta di mele non si sbaglia mai. Sempre buona e poi fa tanto casa, divano con la copertina calda 😉 perfetta per le giornate fredde come adesso.