Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

White rose cake

27 Maggio 2014 by cakesandco 8 commenti

White rose cake

White rose cake

White rose cake

E anche se per il rotto della cuffia anche questa volta sono riuscita a partecipare al re -cake, così da poter gustare questa buonissima torta che profuma di rosa e di una delicatezza indescrivibile. Eh si perchè per la re- cake numero 8  le 5 blogger organizzatrici  hanno scelto la White rose cake! Mai torta poteva essere più azzeccata per il mese di Maggio, il mese delle rose e della festa della mamma. Una torta soffice, fatta con soli albumi, con una delicata crema al formaggio e profumata alle rose. La ricetta originale prevedeva anche i petali di rosa edibili nell’impasto della torta ma io non li ho trovati, quindi ho utilizzato le rose solo come decorazione. Per il resto ho soltanto aggiunto alla ricetta originale la bagna al tè bancha fragolina, un ottimo tè giapponese aromatizzato con roselline secche e pezzettini di fragola, che in una torta come questa aromatizzata all’acqua di rose e farcita con fragole fresche cadeva proprio a puntino. Ho fatto delle mini tortine prendendo spunto da Elisa de il fior di cappero, pero’ non avendo gli stampi per tortine o fatto una torta unica e poi ho ricavato dei cerchi col coppa pasta. Che dire sono venute fuori dei piccoli gioiellini,  preparate ieri sono già state spazzolate. Un altro punto a favore delle organizzatrici che ci fanno scoprire ogni mese ricette meravigliose.

Vi lascio qui la locandina con la ricetta originale

locandina re-cake maggio white rose cake

White rose cake

Ingredienti:

Per la base:

  • 225 gr. di farina 00
  • 10 gr. di lievito per dolci
  • 6 albumi
  • 200 gr. di burro
  • 220 gr. di zucchero
  • 60 ml. di yogurt greco
  • 60 ml. di latte fresco intero
  • 1 cucchiaio di acqua di rose
  • i semi di una bacca di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Per la bagna al tè bancha fragolina:

  • 1 cucchiaino di tè bancha fragolina
  • 100 ml. di acqua
  • 50 gr. di zucchero

Per il frosting: ( La crema al philadelphia che vi servirà per farcire e ricoprire le tortine)

  • 320 gr. di philadelphia
  • 160 gr. di zucchero
  • 340 gr. di panna fresca da montare
  • un cucchiaio di acqua di rose

Per la farcitura: 

  • 5 fragole fresche
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 2 gocce di acqua di rose

Per la decorazione finale:

  • 4 rose rosse

Preparazione:

Per prima cosa dedicatevi alla preparazione della  base. Preriscaldate il forno a 180°. In una ciotola setacciate la farina e il lievito ed unite il sale. In un’ altra ciotola sbattete leggermente con una forchetta gli albumi. In una ciotola capiente ponete il burro ammorbidito con lo zucchero e con delle fruste elettriche sbattete fino ad ottenere un composto chiaro e morbido. Unite quindi lo yogurt greco, il latte, la vaniglia e l’acqua di rose e continuate a montare con le fruste per amalgamare il tutto. Unite infine poco per volta e alternandole la farina e gli albumi. Versate l’impasto in una teglia quadrata o rettangolare imburrata e infarinata e cuocete in forno per circa  20′ / 25′ fino a quando la superficie della torta non risulterà dorata. Una volta che la torta sarà cotta estraetela dal forno e fatela raffreddare completamente prima di estrarla dalla teglia.

Intanto dedicatevi alla preparazione del frosting e della bagna al tè bancha fragolina.

In una ciotola amalgamate il philadelphia, lo zucchero e il cucchiaino di acqua di rose. In un’altra ciotola montate la panna. Unite quindi ¼ di panna montata alla crema di philadelphia, quando si sarà assorbita versate anche l’altra e amalgamatela delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto.

Per la bagna riscaldate in un pentolino l’acqua portandola quasi all’ebollizione, quindi spegnete il fuoco e ponete il tè in infusione per circa 3′ minuti quindi eliminate il tè e sciogliete lo zucchero nell’infuso, lasciate raffreddare completamente la bagna prima di utilizzarla.

Lavate e asciugate le fragole, tagliatele a cubetti, ponetele in una ciotolina  e mescolatele assieme al cucchiaino di zucchero.

Una volta fredda sfornate la torta e con l’aiuto di un coppa pasta dal diametro di 8 cm ricavate 6 cerchi. Tagliate a metà ciascun cerchio ottenuto vi ritroverete così ad avere 12 cerchi. In questo modo otterrete 4 tortine composte da tre cerchi di torta ciascuna.

Per assemblare  ciascuna tortina procedete come segue. Bagnate il primo disco che sarà la base della tortina con la bagna al tè bancha fragolina e farcite con un po’ di crema al philadelphia e con le fragole fresche, proseguite sovrapponendo un secondo disco che bagnerete a sua volta con la bagna al te e farcirete con la crema al philadelphia e le fragole fresche, chiudete con il terzo disco di torta e ricoprite tutto con la crema al philadelphia aiutandovi  nel fare questa operazione con un coltello a lama liscia. Procedete allo stesso modo per le altre tre tortine.

Una volta composte tutte le tortine riponetele in frigorifero a rassodare per almeno due ore prima di decorarle con le rose e di servirle.

Io le ho decorate togliendo i petali esterni a 4 rose e ponendoli tutti intorno al piattino di portata del dolce e posto le rose intere adagiate in cima ad ogni tortina. Le mie rose non erano commestibili quindi mi sono servite da mera decorazione, se voi riuscite a trovarle non trattate potete anche mangiarle se vi piacciono.

White rose cake

White rose cake

Ps : Ovviamente vi rimaranno dei ritagli di torta dopo aver ricavato i dischi col coppapasta  e degli avanzi di crema al formaggio, io li ho riutilizzati in un bel dolce al cucchiaio con le pesche… a breve la ricetta sul blog, perchè qui non si butta via nulla sempre che resistiate alla tentazione di mangiare i ritagli di torta perchè questa base anche da sola è buonissima.

locandina re-cake

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Torte Contrassegnato con: acqua di rose, albumi, fragole, philadelphia, rose, tè bancha

« Biscotti zenzero fresco e limone
Piadina al kamut con esubero di pasta madre »

Commenti

  1. lucia rosariaderito dice

    27 Maggio 2014 alle 3:24 pm

    Che meraviglia sarà di certo buonissima,brava

    Rispondi
    • cakesandco dice

      27 Maggio 2014 alle 3:52 pm

      Grazie 🙂

      Rispondi
  2. Giovanni, Peccato di Gola dice

    27 Maggio 2014 alle 4:20 pm

    non c’è che dire, molto scenografica 🙂 complimenti

    Rispondi
    • cakesandco dice

      27 Maggio 2014 alle 10:22 pm

      Grazie Giovanni!

      Rispondi
  3. Elisa dice

    28 Maggio 2014 alle 9:59 am

    veramente dei gioiellini!
    la bagna al tè bancha mi ispira molto!

    Rispondi
    • cakesandco dice

      28 Maggio 2014 alle 6:41 pm

      Grazie Elisa! Come vedi la tua idea delle mono porzioni mi è stata d’ispirazione . 🙂 Il tè bancha aromatizzato ci sta proprio bene.

      Rispondi
  4. Maria dice

    28 Maggio 2014 alle 6:26 pm

    Che meraviglia !!! Belli da vedere e buoni ba gustare

    Rispondi
    • cakesandco dice

      28 Maggio 2014 alle 6:42 pm

      Grazie ! Un bacio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Biscotti da pasticceria al cioccolato
  • Babka al pistacchio
  • Pagode di pasta fillo agli agretti salsiccia e stracchino
  • L’insolito dessert: Crumble al cacao mousse di mozzarella di bufala pomodorini e peperoni  canditi Pachineat

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...