Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Angel food cake al limone con frosting al lemon curd

21 Marzo 2022 by cakesandco Lascia un commento

La Angel food cake al limone con frosting al lemon curd è una torta eterea fatta con soli albumi ma resa più golosa dal lemon curd.

Angel food cake al limone con frosting al lemon curd

La Angel food cake è la sorella della più corposa chiffon cake, si tratta di una torta leggerissima nella ricetta base che potete trovare qui Angel food cake in questo caso profumata al limone e sormontata da una copertura al lemon curd che la arricchisce rendendola sicuramente meno leggera ma decisamente più ricca di sapore.

Angel food cake al limone con frosting al lemon curd

La angel food cake è un?ottima torta da preparare per adoperare gli albumi che avanzano da altre preparazioni, tipo la crema pasticciera, si prepara con soli sei ingredienti, in questo caso 7 visto che si aggiunge anche il succo e la scorza del limone ed è perfetta anche senza frosting. Il lemon curd, invece, che in questo caso ho utilizzato per arricchire questa torta è una voluttuosa crema al limone, di origini inglesi perfetta per farcire i dolci come in questo caso o spalmata semplicemente su una fetta di pane. qui trovate la ricetta della lemon curd.

Angel food cake al limone con frosting al lemon curd – La ricetta

Angel food cake al limone con frosting al lemon curd
Angel food cake al limone con frosting al lemon curd
Angel food cake al limone con frosting al lemon curd
Print Recipe
Angel food cake al limone con friosting al lemon curd
Una torta eterea sorella della più corposa chiffon cake la angel food cake è una torta leggerissima in questo caso profumata al limone e sormontata da una copertura al lemon curd che la arricchisce e la rende sicuramente meno leggera ma decisamente più ricca di sapore.
Angel food cake al limone con frosting al lemon curd
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Porzioni
8 persone
Ingredienti
Ingredienti per uno stampo per Angel food Cake da 18 cm di diametro
  • 225 ml albumi
  • 95 g farina 00
  • 150 g zucchero
  • 1 cucchiaio succo di limone
  • scorza di 1 limone bio
  • 4 g cremor tartaro
  • 1 pizzico sale
per decorare
  • 125 g lemon curd
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Porzioni
8 persone
Ingredienti
Ingredienti per uno stampo per Angel food Cake da 18 cm di diametro
  • 225 ml albumi
  • 95 g farina 00
  • 150 g zucchero
  • 1 cucchiaio succo di limone
  • scorza di 1 limone bio
  • 4 g cremor tartaro
  • 1 pizzico sale
per decorare
  • 125 g lemon curd
Angel food cake al limone con frosting al lemon curd
Istruzioni
  1. In una ciotola mescolate la farina con 1/3 dello zucchero (50 g) e setacciate il composto per tre volte. Quindi unite la scorza del limone grattugiata.
  2. Montate gli albumi con la planetaria o le fruste elettriche finché la schiuma che formeranno non avrà una consistenza quasi soda. A questo punto unite alla monta di albumi il cremor tartaro, il sale e continuate a montare con le fruste alla massima velocità finché la monta non sarà ben soda, Riducete la velocità al minino e unite gradualmente lo zucchero rimasto (100 g) unite quindi il succo di limone, alzate di nuovo la velocità delle fruste al massimo e montate bene fino a quando la meringa non sarà bene soda e formerà dei picchi.
  3. Amalgamate alla meringa il composto di farina e zucchero in tre riprese aiutandovi con una spatola per incorporare il composto agli albumi con movimenti delicati dal basso verso l’alto e partendo dai bordi della ciotola e spostandovi verso il centro della stessa.
  4. Riempite lo stampo apposito facendo un primo strato con l’impasto, aiutandovi con un raschiapasta o con il dorso di un cucchiaio pareggiate e sigillate i bordi. Allo stesso modo fate un secondo strato con il resto dell’impasto, cercando di far si che i bordi siano leggermente più alti rispetto al centro della torta. A questo punto inserite interamente la lama di un coltello nel dolce, senza però toccare il fondo, per fare uscire l’aria disegnando idealmente dei cerchi concentrici dal centro verso l’esterno del dolce.
  5. Infornate in forno preriscaldato a 175 ° e ventilato per circa 35 / 40 minuti. La torta deve risultare dorata e se pigiate leggermente con un dito sulla superficie la pasta deve tornare in forma risollevandosi come se fosse una spugna . Sfornate e capovolgete subito lo stampo e lasciate raffreddare il dolce in questa posizione per una notte intera. Non abbiate timore di questa operazione se avete montato bene gli albumi e avete cotto alla perfezione il dolce la torta non si staccherà dallo stampo.
  6. Il mattino seguente rimettete la torta a testa in su e staccate delicatamente con l’aiuto di una spatola o di un coltello grande e ben affilato i bordi della torta, infine capovolgete la torta sul piatto di portata e decorate con il lemon curd la superficie della torta.
Angel food cake al limone con frosting al lemon curd

La Angel food cake con frosting al lemon curd la potete conservare per 3/4 giorni in frigorifero.

Angel food cake al limone con frosting al lemon curd
Angel food cake al limone con frosting al lemon curd

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Torte Contrassegnato con: albumi, lemon curd, limone

« Pane senza impasto cotto in pentola
Cupcakes cacao e amarena con frosting al mascarpone »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Schiacciata alla fiorentina con Li.co.li.
  • Pane alle Olive senza impasto
  • Plumcake al cioccolato fondente di Massari
  • Brioche sfogliata allo sciroppo d’arance e fette d’arancia in sciroppo

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...